Per la casa è meglio comprarne una con un mutuo, oppure vivere in affitto? Ebbene, specie per le giovani coppie, spesso non c’è alternativa. Il mutuo, con contratti di lavoro non a tempo indeterminato, o non viene concesso oppure può rappresentare una soluzione troppo rischiosa. Ne consegue che vivere in ...
Continua a leggere »Finalmente i primi tagli dello spread da parte delle banche
Sembrano arrivare buone notizie sul fronte dei mutui e nello specifico, sui tagli dello spread da parte delle banche italiane. La notizia giunge in seguito all’iniezione di liquidità da parte della Banca Centrale Europea, la quale, ha permesso ai tassi di interesse di scendere fino ai minimi storici, dando anche ...
Continua a leggere »Come funziona la detrazione fiscale sui mutui prima casa
Anche per quest’anno è confermata la detrazione degli interessi passivi sui mutui per l’acquisto della prima casa, anche se questa è l’abitazione principale dei soli familiari. L’acquisto della casa può avvenire nell’anno precedente o successivo alla data di stipula del mutuo. La detrazione IRPEF è pari al 19% degli interessi ...
Continua a leggere »Situazione finanziamenti e mutui in Italia
L’Euribor è sotto l’1%. L’abbattimento di questo valore, anche in ottica psicologica, è molto importante e sortirà sicuramente i suoi effetti sul mercato dei mutui e dei finanziamenti.Tutto merito della “paccata”, come direbbe il Ministro Fornero, di liquidità che è piovuta sull’Eurozona. L’Euribor, valore di riferimento per i mutui a ...
Continua a leggere »Calano i mutui variabili
L’Euribor, il tasso d’interesse di riferimento per i mutui a tasso variabile, sta calando da tre mesi a questa parte. Ora è al 1,041% – a gennaio il dato era di 1,343%. Si tratta di una flessione del 22,5% in un mese e mezzo. Aumenti e decrementi di questo tasso ...
Continua a leggere »Come ottenere un mutuo casa agevolato
Comprare la casa è uno dei desideri più comuni. Sia per chi è in procinto di sposarsi e mettere su famiglia, sia per coronare il sogno d’indipendenza, la casa è uno dei più grandi obbiettivi. Al giorno d’oggi ottenere un mutuo per l’acquisto della prima casa è un’operazione lunga e ...
Continua a leggere »Prestare attenzione prima di firmare un contratto di mutuo
Rate più basse, allungando il piano di ammortamento, ed importi richiesti allo stesso modo più bassi in quanto mettere i soldi da parte è sempre di più per le famiglie un’impresa ardua. Si chiedono con queste caratteristiche i mutui per la casa in Italia, ed in particolare con durate di ...
Continua a leggere »Nuovo allarme per chi investe nel mattone
Nel gennaio 2012 la domanda nel settore mutui è calata del 44% rispetto al gennaio 2011. Stessa percentuale di perdite nell’ultimo mese dell’anno e del 46% in novembre. Sono dati forniti da EURISC, il Sistema di Informazioni Creditizie dell’azienda bolognese CRIF. Nel mese di gennaio da poco terminato, il maggiore ...
Continua a leggere »