C’era un tempo nel quale quando si aveva a disposizione una certa somma non c’erano molti dubbi su cosa investire, nel mattone. Oggi le cose non sono più cosi, investire nell’immobiliare non conviene più
Continua a leggere »Ancora dubbi sulle tasse sulla casa
Le tasse sulla casa, per quanto tutti i governi ne annuncino la riduzione, persistono e sono uno strumento di sostentamento per le amministrazioni locali. Anche a Cernobbio Renzi promette che da qui al 2018 ci sarà una riduzione delle tasse, ecco invece i timori della CGIA di Mestre. La CGIA ...
Continua a leggere »Istituti di credito aprono il rubinetto per i nuovi mutui
Chi ha bisogno di comprare casa e non può pagare in contanti, necessita generalmente di un mutuo e adesso avrà vita abbastanza facile, visto che è stato ritrovato un clima di fiducia nel settore. Il clima di fiducia nel settore finanziario sta facendo girare bene la ruota nel settore edilizio. ...
Continua a leggere »Banche spaventate dall’Euribor
Immaginate di essere in procinto di comprare casa e di avere bisogno di accendere un mutuo. Con la crisi che c’è a livello finanziario e con le misure adottate dagli organismi sovranazionali, la convenienza è tutta nei prodotti variabili. Oggi che c’è una profonda crisi finanziaria, gli aspiranti mutuatari hanno ...
Continua a leggere »Il mercato immobiliare riprende a scendere
Il mercato immobiliare in questi primi mesi del 2014 sembra allinearsi ai livelli dello scorso anno. Dopo un primo trimestre che ha mostrato una leggera ripresa, con la maggiore erogazione di mutui e più compravendite che si sono viste in molte città anche per l’abbassamento dei prezzi, il secondo trimestre ...
Continua a leggere »Ancora in difficoltà il mercato immobiliare
Il mercato immobiliare continua ad avere difficoltà a riprendersi e quello delle seconde case mostra ancora un abbassamento dei prezzi. Potersi permettere una seconda casa è sempre più difficile anche per la tassazione che comprende diverse voci di spesa a volte difficili da sostenere. Il calo dei prezzi delle seconde ...
Continua a leggere »Prezzi sempre più bassi per il mercato immobiliare
Il mercato immobiliare in Italia continua a essere accreditato di una leggera ripresa quest’anno, ma i dati sono ancora negativi e risentono degli ultimi anni di crisi che ha quasi fatto soccombere il settore. L’Istat ha pubblicato i dati sul settore immobiliare che mostrano come nel confronto tra il 2010 ...
Continua a leggere »Mercato immobiliare del lusso in crescita
Per l’agenzia di rating Fitch i prezzi delle case in Italia scenderanno ancora nei prossimi anni. I dati considerano un rallentamento del mercato immobiliare con prezzi più bassi del 20% nel periodo 2014-2015. I prezzi non si abbassano però in modo proporzionale in tutta Italia, ma ci sono molte differenze ...
Continua a leggere »